Finalmente è arrivato l’esito delle audizioni che si sono tenute il 6 dicembre a Roma. In quella data l’ampia selezione di artisti che avevano passato i provini precedenti si era di nuovo esibita di fronte alla giuria composta da Mauro Pagani, Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi. Un gruppo di esperti d’eccezione chiamati, come ogni anno, a giudicare gli artisti per così dire esordienti da inserire nella categoria che quest’anno si chiama “Nuove Proposte”. Rocco Hunt ce l’ha fatta e calcherà perciò il palcoscenico di Sanremo, nel più classico appuntamento della musica italiana, che quest’anno si terrà dal 18 al 22 febbraio 2014 sotto la conduzione di Fabio Fazio e Luciana Litizzetto. L’artista partenopeo ha quindi sbaragliato la concorrenza con il suo brano “Nu Journo Buono”; un pezzo in cui Rocco Hunt non rinuncia all’uso del dialetto e che sarà contenuto nel suo prossimo album che uscirà il prossimo anno, probabilmente a margine della manifestazione. Tra i tanti esclusi dalla giuria c’è anche Coez, altro nome proveniente proprio dalle fila del rap italiano, che purtroppo non è stato scelto con la sua “Chiama Me”. Rocco Hunt quindi avrà l’arduo compito di portare un po’ di rap a Sanremo stando attento a non cadere nei facili stereotipi ai quali spesso la televisione italiana conduce. Tuttavia pure l’anno scorso sul palco dell’Ariston salì un rapper napoletano, ovvero Clementino, che, ospite degli Almamegretta, riuscì a suscitare una buona impressione. Staremo comunque a vedere come se la caverà il giovane Rocco Hunt e sopratutto come la prenderanno i suoi fan più affezionati. Nell’attesa dal sito del Festival Di Sanremo 2014 potete già sentire una piccola anteprima del suo brano, così per farvi già un’idea.
Tags Rocco Hunt Sanremo
Sparati anche questo!
Le mille identità di MF Doom: il rapper preferito del tuo rapper preferito
Daniel Dumile aka MF Doom è stato uno degli artisti più iconici ed influenti del …
Lascia un commento