Spessissimo gli artisti rap decidono di darsi un nome “da battaglia” diverso da quello di battesimo, così abbiamo deciso di raccontarvi i motivi dietro le scelte degli streetname, nickname o chiamateli come volete, dei maggiori artisti in Italia. Abbiamo saltato volutamente alcuni artisti come Emis Killa, Vacca, Fabri Fibra, Rocco Hunt, Clementino perchè il loro nome da rapper è dato semplicemente dal loro nome di battesimo o dal loro cognome.
GUE’ PEQUENO
Il nome Guè Pequeno nasce dall’unione del suo vecchio street name, Il Guercio (dovuto ad un difetto ad un occhio del rapper), con quello di uno dei protagonisti del film City Of God, Zè Pequeño. (fonte)
GHEMON
Deriva dal samurai Goemon, uno dei personaggi principali del cartone animato Lupin III. “Era una cosa che si faceva quando ci si avvicinava al rap ed ai graffiti: si sceglieva un nome di battaglia, che spesso era un personaggio dei fumetti, una figura nota o un anagramma”. (fonte)
MARRACASH
Soprannome che il rapper ha ereditato da quando, piccolino, i ragazzini lo chiamavano marocchino o Marracash perché, come spiega lo stesso “ero siciliano, avevo i capelli neri e la carnagione scura e tutti mi insultavano chiamandomi così. In realtà quel nome è diventato la mia forza”. (fonte)
MARUEGO
Il vero nome di Maruego è Oussama (nome che da bambino gli creò qualche trauma per via di Bin Laden) ma viste le sue origini marocchine taggava col nome di Maghreb che poi quando è arrivato il momento di fare musica si è trasformato in Maruego. (fonte)
EGREEN
Green, Egreen, EverGreen, il nome arriva dai tempi del liceo, quando il rapper di Busto Arsizio “smazzava come un pazzo”. (fonte)
TORMENTO
Tormento è stato “battezzato” da suo fratello Esa visto che a differenza di quest’ultimo che era un tipo quadrato, Torme era matto e casinato. (fonte)
JAKE LA FURIA
Il nome del rapper dei Club Dogo deriva dal protagonista del film “Once Were Warriors”, appunto Jake La Furia interpretato Temuera Morrison, attore che ha vestito anche il ruolo di Jango Fett nel film “Star Wars Episodio II – L’attacco dei cloni”. (fonte)
DANNO
“Me chiamo Danno perchè rompo tutto ciò che tocco”. (fonte)
INOKI
Inoki deve il suo nome da emcee alla suo vecchio nome come writer ovvero Enok ispirato all’apocrifo personaggio dell’antico testamento Enoch mentre Ki simboleggia nella cultura orientale l’energia. (fonte)
COEZ
Da quando aveva 13 anni Coez faceva i graffiti e questo è sempre stato il suo tag perchè gli piacevano le lettere. Quando ha cominciato a fare rap ha deciso di lasciarlo come nome d’arte, perché almeno ha un suo significato, un senso ed una storia. (fonte)
KAOS
Kaos One ha scelto questo nome per via delle lettere. In particolare la K e la S e in quel periodo (83) Kaos cercava una bella tag piuttosto che un bel nome. (fonte)
GEMITAIZ
Gemitaiz ha iniziato a fare rap a 14 anni. Nel 2002 c’era il fenomeno dell’hip hop italiano quello massiccio e ai tempi i nomi erano Er Danno, Sparo, almeno a Roma e Gemitaiz voleva trovare un nome simile e decise di chiamarsi Gemito e siccome un suo amico aveva la fissa di mettere “aiz” alla fine di ogni parola, lo fece anche con Gemito che così diventò Gemitaiz. (fonte)
KIAVE
“Mirko con la kappa, kappa in inglese key, key in italiano kiave aka il sottoscritto”. (fonte)