Viral 50 Global di Spotify
Incredibile ma vero, l’ultimo singolo di Ghali, “Ninna Nanna”, è finito al numero uno della Viral 50 mondiale di Spotify. Attenzione questo non significa che la nuova canzone del rapper di origini tunisine sia il pezzo più ascoltato al mondo sulla piattaforma di streaming, come si potrebbe immaginare leggendo di sfuggita il messaggio dello stesso Ghali su Facebook, ma vuol dire altro.
Ghali su Facebook
Spotify è una delle realtà che ha imposto un cambiamento radicale alle classifiche musicali di tutto il mondo che fino a poco fa contavano esclusivamente le unità vendute. Con l’avvennto massiccio dello streaming le regole si sono modificate e in Italia per esempio ogni 100 ascolti in streaming dalle piattaforme ad abbonamento (500 da quelle freemium) equivalgono ad un download.
I tempi sono cambiati e per questo Spotify ha aggiunto una nuova tipologia di classifica che non comprende i brani più ascoltati ma quelli più virali, classifica nella quale “Ninna Nanna” di Ghali ieri è finita al top. I parametri della Viral 50 si basano su quanto una canzone diventa, come suggerisce il nome, virale. Come? Finendo sulle altre playlist, essendo condivisa dagli utenti, quando diventa il motivo che spinge le persone a entrare in contatto per la prima volta con Spotify, ecc…
Le 10 canzoni più ascoltate al mondo nella giornata del 18 ottobre
Ciò che ha aiutato Ghali a finire al numero uno della Viral 50 mondiale del servizio musicale svedese è stata la scelta anomala di dargli in esclusiva il suo nuovo singolo. Mentre ormai la quasi totalità degli artisti, per lo meno in Italia, spinge la propria musica ovunque gli sia possibile (YouTube, iTunes, Google Play, Deezer, TIMmusic…), la canzone “Ninna Nanna” si può ascoltare solo su Spotify dove tra l’altro il singolo di Ghali prodotto da Charlie Charles è risultato quello più ascoltato di sempre in un solo giorno, battendo il record precedente di Benji & Fede.
Finire nella Viral 50 Globale è un grande traguardo per il rapper milanese e a questo punto non gli resta che puntare al Disco D’Oro con la sua “Ninna Nanna”, certificazione che però al momento in Italia è riuscita ad ottenere solo Fabio Rovazzi con il tormentone “Andiamo A Comandare”.