Imparare a fare musica in modo semplice? Ammazzare il tempo creando beat fenomenali (o quasi)? Oggi si può, con le nuove tecnologie è possibile fare musica dovunque, in qualsiasi momento; chiunque si può “improvvisare producer” creando strumentali dal computer, da un tablet o da un cellulare.
Vogliamo presentarvi una lista di siti utili che permettono anche ai più inesperti di fare musica in modo semplice e veloce. Non sarà necessario quindi avere chissà quale abilità o conoscenza, con questi programmi potrete creare musica di ogni genere, dal rap alla house, dalla techno alla musica classica (ok, per questa magari dovete essere un po’ più bravi).
Un consiglio, visitate i siti che vi linkeremo con Google Chrome o FireFox, perché possiedono tutti uno strumento che si chiama “Web Audio API” (Application Programming Interface, ovvero Interfaccia di Programmazione di un’Applicazione) che permette agli sviluppatori di costruire sintetizzatori e altri strumenti musicali in modo veloce e anche un po’ approssimativo.
I programmi che vi andremo a consigliare serviranno a tutti quelli che non hanno idea di come si crea musica , che vogliono cominciare a capirci qualcosa seriamente e anche a quelli che invece vogliono solo divertirsi o vogliono solamente provare.
Partendo dal concetto che la musica è per tutti, Google la vuole insegnare a chiunque, qualsiasi età si abbia, in maniera accessibile e semplice.
Innanzitutto qui è importante capire cos’è il Lauchpad ovvero una macchina composta da 64 tasti che permette di ricreare diversi suoni; attraverso il computer ogni persona potrà assegnare a ogni tasto il suono che desidera. Il sito di cui vi parliamo non è altro che la versione virtuale del Launchpad fisico per cui è ottimo per chiunque volesse capire qualcosa in più rispetto all’argomento.
Questo sito permette di creare dei loop, di aggiustare il tempo e il volume della riproduzione e funziona sia da sequencer che da drum machine. E’ un’ottima piattaforma per chi è alle prime armi e non è tanto pratico nella creazione di musica.
Qui è invece possibile creare/registrare particolari effetti sonori disegnando con il cursore del mouse sullo schermo, in poche parole trasforma l’immagine in suono. Strano, pratico e divertente. Noi abbiamo disegnato un hamburger.
Rappresenta la versione virtuale del Roland TR-808, una delle drum machine più in voga in questi ultimi anni. Il sito replica il modello originale aggiungendo però qualche caratteristica in più che facilita l’utilizzo.
Piattaforma che riproduce quelle che erano le funzionalità del Roland TB 303; in questo sito si possono creare loop dai suoni acid condividendoli direttamente sui social.
Questo sito trasforma la tastiera del PC in un pianoforte, ogni tasto genera un suono diverso.
E’ un sintetizzatore modulare on-line che genera suoni diversi in tempo reale. Semplice e intuitivo.
E’ un’applicazione che permette di creare dei beat in modo spiritoso attraverso una “banda” di beatboxer. Ci sono 4 versioni, dalla prima all’ultima sono tutte simpatiche ed intuitive. Da una versione all’altra il format non cambia, rimane sempre lo stesso: un personaggio ben studiato, a seconda dell’indumento che indossa, produce un beat, un effetto, una melodia e una voce diversa.
Non vi resta che provarli tutti per aggiungere ancora un po’ più di musica al vostro mondo.